
Prima di stendere il colore di fondo io preferisco dare una mano di gesso acrilico; questo anche perchè col gesso si può tentare di nascondere il più possibile il buco alla base dell'uovo. Nella foto sopra potete vedere quattro differenti basi: arancione, avorio, terra e decoupage con tovagliolo. Il decoupage con tovagliolo l'ho eseguito direttamente sul fondo gesso cercando di mantenere almeno un'immagine senza grinze (non è affatto semplice vista la rotondità dell'uovo!). Per questo uovo decoupato ho poi deciso di creare una base. Ho utilizzato un tappo di plastica, l'ho rivestito con pasta di mais ed ho creato una semplice decorazione. In questo modo l'uovo appoggia su una base solida e non ha bisogno di essere appeso. Nella parte alta ho aggiunto una fettuccia di renna in tinta. La base in pasta di mais può essere creata anche senza l'utilizzo del tappo e si possono creare tante ma tante decorazioni aggiuntive. Sia l'uovo che la base sono state rifinita con finitura lucida.
Che belle cose crei... spazi un po' ovunque come me! Prometto andrò a vedere anche il sito.
RispondiEliminaPs: devi essere una persona veramente in gamba, ho letto il tuo meraviglioso post sui bimbi che hanno fretta di nascere...
un abbraccio
Ciao Katia! Grazie mille per il tuo commento. Riguardo a me....boh, non so se sono in gamba però cerco di fare del mio meglio! Un abbraccio anche a te!
RispondiEliminaAnche io i sono dedicata spesso alle uova di Pasqua, ancra però non mi seno in vena, anche se dorei cominciare a pensarci, le tue sono bellissime e hai veramente buon gusto e molta grazia nella scelta dei particolari. A presto. Ho messo sul blog molly Occhiofiorito, l'hai vista?
RispondiElimina